Pagina Calendario

È il Festival dell’innovazione che si fa, che si vive e che si racconta. Una grande offerta di iniziative ed eventi interattivi dedicati agli studenti, ai giovani, alle imprese, al grande pubblico, concentrati in tre giorni. Un programma tutto da scoprire.

Clicca [qui] per scaricare la guida alla visita.


Vuoi scoprire tutto ciò che puoi seguire al Festival? Non hai tempo per vedere tutto e ti interessano solo alcune iniziative? Consulta il programma e costruisci la tua agenda del Festival con pochi clic.

COSA: seleziona gli eventi sulla base di cosa ti consentono di fare (l’innovazione che si fa, si vive, si racconta)
PER CHI: Sei un giovane? Uno studente? Hai un’impresa? O sei un curioso dell’innovazione?
QUANDO: scegli il giorno che ti interessa
DOVE: consulta gli eventi che si svolgono in ognuna delle location del Festival


Talk

Storia di straordinaria innovazione: Fourquette - ristorantino atipico di cucina narrativa

A cura di: Fork in progress
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 10:00 alle 10:30
Piazza Ferrarese
Talk

Storia di straordinaria innovazione: Sinapsi Film

A cura di: Sinapsi Produzioni partecipate
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 10:30 alle 11:00
Piazza Ferrarese
Talk

Storia di straordinaria innovazione: Progetto Tag Archeo

A cura di: Associazione di Promozione Turistica Archeo 2.0
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 11:00 alle 11:30
Piazza Ferrarese
Talk

Lectio Magistralis di Piergiorgio Odifreddi: Come la matematica guarda al domani

A cura di: ARPA PUGLIA – Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente
Evento a numero chiuso: 120 posti disponibili.
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 11:00 alle 12:00
Teatro Margherita
Talk

Storia di straordinaria innovazione: Geteasybike, un bike sharing di nuova generazione

A cura di: Geteasybyke
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 11:30 alle 12:00
Piazza Ferrarese
Talk

Storia di straordinaria innovazione: TLSensing: quando gli Open Standard incontrano la Internet of Things

A cura di: Politecnico di Bari – Telematics Lab
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 12:00 alle 12:30
Piazza Ferrarese
Talk

Reading Sentinelle d'Innovazione

A cura di: ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
L'innovazione che si racconta
Per tutti
sabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Teatro Margherita

I protagonisti

Foto di Alessandro Deodati
Foto di Gian Vito Cafaro
Foto di Alessandro Balena
Foto di Pierluigi Catizone
Foto di Alessio Giannone
Foto di Giacomo Leonzi