Pagina Calendario

Sei uno studente, un insegnante, un dirigente scolastico? La tua è una scuola elementare, media o superiore? Scopri tutti gli eventi, i laboratori e i giochi scientifici in cui puoi essere protagonista.

Laboratori e giochi scientifici

D.N.A. - Diamo Nutrimento all'Ambiente

A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili

A cura di: Consorzio CETMA
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

TrashArt

A cura di: ScartOff
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

Alla velocità della luce

A cura di: Università degli Studi di Bari e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Grafene, un materiale incredibile per un futuro credibile

A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci

A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Microrganismi belli e brutti... li studiamo proprio tutti!

A cura di: CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superioriPer tutti
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Research game e Laboratorio di e-Biodiversity

A cura di: LifeWatch Italia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Quando la forma conta quanto la sostanza: dal principio attivo alla formulazione farmaceutica appropriata in pediatria

A cura di: Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Tako dojo e Cibopolis

A cura di: Grifo multimedia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita
Talk

CambiaMenti: la rete NaBiDiT incontra le scuole superiori

A cura di: ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
L'innovazione che si racconta
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 09:30 alle 10:30
Auditorium Vallisa
Talk

CambiaMenti: Geteasybike incontra le scuole superiori

A cura di: ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
L'innovazione che si racconta
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 10:30 alle 11:30
Auditorium Vallisa
Eventi spettacolari

Premiazione Apulia Innovation Contest

A cura di: ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
L'innovazione che si racconta
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 11:00 alle 13:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Cavolo come quadra

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
giovedì 21 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Siamo il nostro DNA

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
giovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

Alla velocità della luce

A cura di: Università degli Studi di Bari e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili

A cura di: Consorzio CETMA
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

D.N.A. - Diamo Nutrimento all'Ambiente

A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Grafene, un materiale incredibile per un futuro credibile

A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

TrashArt

A cura di: ScartOff
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci

A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Microrganismi belli e brutti...li studiamo proprio tutti!

A cura di: CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superioriPer tutti
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Research game e Laboratorio di e-Biodiversity

A cura di: LifeWatch Italia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Quando la forma conta quanto la sostanza: dal principio attivo alla formulazione farmaceutica appropriata in pediatria

A cura di: Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Tako dojo e Cibopolis

A cura di: Grifo multimedia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita
Talk

CambiaMenti: il Laboratorio Energy Factory del Poliba incontra le scuole superiori

A cura di: ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
L'innovazione che si racconta
Per le scuole superiori
venerdì 22 dalle 10:30 alle 11:30
Auditorium Vallisa
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Uno su mille...sarà accusato

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
venerdì 22 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Macro e micro individui convivono

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Macro e micro individui convivono

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
venerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

Alla velocità della luce

A cura di: Università degli Studi di Bari e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili

A cura di: Consorzio CETMA
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

D.N.A. - Diamo Nutrimento all'Ambiente

A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Grafene, un materiale incredibile per un futuro credibile

A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

TrashArt

A cura di: ScartOff
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci

A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Microrganismi belli e brutti...li studiamo proprio tutti!

A cura di: CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superioriPer tutti
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Research game e Laboratorio di e-Biodiversity

A cura di: LifeWatch Italia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Quando la forma conta quanto la sostanza: dal principio attivo alla formulazione farmaceutica appropriata in pediatria

A cura di: Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Laboratori e giochi scientifici

Tako dojo e Cibopolis

A cura di: Grifo multimedia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita
Eventi spettacolari

Finale Start Cup Puglia Under 18

A cura di: ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
L'innovazione che si racconta
Per le scuole superiori
sabato 23 dalle 10:00 alle 13:00
Auditorium Vallisa
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Pandemie ed epidemie

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiori
sabato 23 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Sbuccio la buccia?

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
Laboratori e giochi scientifici

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Sbuccio la buccia?

A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiori
sabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

I protagonisti

Foto di Elisa Manacorda
Foto di Antonio Moschetta
Foto di Ennio Cusano
Foto di Savino Di Liddo
Foto di Gian Vito Cafaro
Foto di Valentina De Carolis