Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Microrganismi belli e brutti…li studiamo proprio tutti!

23 Maggio 2015 @ 9:00 - 20:00

L’attività consisterà nell’isolamento e osservazione della biodiversità dei microrganismi presenti su alimenti alterati e non, mediante il loro isolamento su substrati di crescita semi-sintetici. Dopo una breve descrizione delle principali alterazioni a cui vanno incontro gli alimenti, i partecipanti saranno coinvolti nell’allestimento di preparati microbiologici per l’osservazione al microscopio ottico dei principali caratteri morfologici di interesse tassonomico. Ai partecipanti sarà chiesto di descrivere che cosa vedono al microscopio e di distinguere tra batteri, lieviti e funghi.

I partecipanti saranno anche coinvolti nell’isolamento della singola spora fungina, nella purificazione ed inoculo nel latte di un batterio dello yogurt o nella fermentazione di mosto zuccherino. Inoltre, le osservazioni microscopiche permetteranno di valutare la enorme diversità morfologica delle spore di propagazione asessuale che riflette la variabilità genetica insita fra le specie di funghi tossigeni ed anche all’interno della stessa specie.

Infine, si simuleranno gli incroci sessuali fra ceppi fungini appartenenti alla stessa specie, ma dotati di fattore di compatibilità sessuale opposti, al fine di ottenere le forme di riproduzione sessuale di diverse specie fungine tossigene e parallelamente si osserveranno le strutture di propagazione sessuale precedentemente preparate nei laboratori dell’ISPA. Anche per queste ultime operazioni, verranno utilizzati stereoscopio e microscopio per un’osservazione più dettagliata degli organi di riproduzione sessuale dei funghi tossigeni microscopici.

Il laboratorio è occasione per promuovere il Laboratorio di Collezioni Microbiche e il Laboratorio per la gestione e l’analisi della biodiversità microbica realizzato nell’ambito del PON03_0025 BioforIU.

Dettagli

Data:
23 Maggio 2015
Ora:
9:00 - 20:00
Categorie Evento:
, , , , ,

Luogo

Sala Murat
Piazza del Ferrarese
Bari, 70122 Italia

Organizzatore

CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari