
Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
D.N.A. - Diamo Nutrimento all'Ambiente
A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili
A cura di: Consorzio CETMA
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
TrashArt
A cura di: ScartOff
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Alla velocità della luce
A cura di: Università degli Studi di Bari e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Grafene, un materiale incredibile per un futuro credibile
A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
A scuola di robotica
A cura di: Istituto Comprensivo “Japigia 1 – Verga”
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediegiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci
A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Microrganismi belli e brutti... li studiamo proprio tutti!
A cura di: CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superioriPer tuttigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Research game e Laboratorio di e-Biodiversity
A cura di: LifeWatch Italia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Quando la forma conta quanto la sostanza: dal principio attivo alla formulazione farmaceutica appropriata in pediatria
A cura di: Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita
Tako dojo e Cibopolis
A cura di: Grifo multimedia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorigiovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: La stagione giusta
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarigiovedì 21 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese

Maker experience
giovedì 21 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Human Ecosystems Lab
A cura di: Human Ecosystems Ltd
Evento a numero chiuso: 14 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per tuttigiovedì 21 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Uguali ma diversi
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediegiovedì 21 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese

Maker experience
giovedì 21 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di un risciò
A cura di: XYLAB e Bari Makers
Evento a numero chiuso: 11 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttigiovedì 21 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Cavolo come quadra
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorigiovedì 21 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Siamo il nostro DNA
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorigiovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: La stagione giusta
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarigiovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
giovedì 21 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: La stagione giusta
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarigiovedì 21 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
A scuola di robotica
A cura di: Istituto Comprensivo “Japigia 1 – Verga”
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole medievenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Alla velocità della luce
A cura di: Università degli Studi di Bari e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili
A cura di: Consorzio CETMA
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
D.N.A. - Diamo Nutrimento all'Ambiente
A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Grafene, un materiale incredibile per un futuro credibile
A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
TrashArt
A cura di: ScartOff
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci
A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Microrganismi belli e brutti...li studiamo proprio tutti!
A cura di: CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superioriPer tuttivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Research game e Laboratorio di e-Biodiversity
A cura di: LifeWatch Italia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Quando la forma conta quanto la sostanza: dal principio attivo alla formulazione farmaceutica appropriata in pediatria
A cura di: Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita
Tako dojo e Cibopolis
A cura di: Grifo multimedia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Indagine di paternità
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarivenerdì 22 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Tiro al bersaglio cellulare
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole medievenerdì 22 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese

Maker experience
venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di una cucina - Energy Monitor
A cura di: FabLab Torino
Evento a numero chiuso: 14 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttivenerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di un risciò
A cura di: XYLAB e Bari Makers
Evento a numero chiuso: 13 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttivenerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di una cucina - Oven hacked
A cura di: FabLab Torino
Evento a numero chiuso: 17 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per tuttivenerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di una cucina - Cat Feeder
A cura di: FabLab Torino
Evento a numero chiuso: 19 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttivenerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Uno su mille...sarà accusato
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorivenerdì 22 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Macro e micro individui convivono
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Indagine di paternità
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarivenerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Indagine di paternità
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarivenerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
venerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Macro e micro individui convivono
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorivenerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
A scuola di robotica
A cura di: Istituto Comprensivo “Japigia 1 – Verga”
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediesabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Alla velocità della luce
A cura di: Università degli Studi di Bari e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili
A cura di: Consorzio CETMA
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
D.N.A. - Diamo Nutrimento all'Ambiente
A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Grafene, un materiale incredibile per un futuro credibile
A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese
TrashArt
A cura di: ScartOff
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci
A cura di: CNR Istituto di Nanotecnologia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Microrganismi belli e brutti...li studiamo proprio tutti!
A cura di: CNR Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superioriPer tuttisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Research game e Laboratorio di e-Biodiversity
A cura di: LifeWatch Italia
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat
Quando la forma conta quanto la sostanza: dal principio attivo alla formulazione farmaceutica appropriata in pediatria
A cura di: Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita
Tako dojo e Cibopolis
A cura di: Grifo multimedia
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementariPer le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Semi, fiori, frutta
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarisabato 23 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Chi è il colpevole?
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediesabato 23 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese

Maker experience
sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di un risciò
A cura di: XYLAB e Bari Makers
Evento a numero chiuso: 10 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttisabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Ciclofficina
A cura di: Veloservice
L'innovazione che si fa
Per tuttisabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di una cucina - Cat Feeder
A cura di: FabLab Torino
Evento a numero chiuso: 23 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttisabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di una cucina - Oven hacked
A cura di: FabLab Torino
Evento a numero chiuso: 20 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per tuttisabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Maker experience
sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio
Hacking di una cucina - Energy Monitor
A cura di: FabLab Torino
Evento a numero chiuso: 19 posti disponibili.
L'innovazione che si fa
Per i giovaniPer tuttisabato 23 dalle 10:30 alle 18:30
Fortino S. Antonio

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Pandemie ed epidemie
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole superiorisabato 23 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Semi, fiori, frutta
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarisabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Sbuccio la buccia?
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Semi, fiori, frutta
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole elementarisabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

Laboratori e giochi scientifici
sabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese
CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Sbuccio la buccia?
A cura di: ARTI in collaborazione con A.B.A.P.
L'innovazione che si fa
Per le scuole mediePer le scuole superiorisabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese