
- Questo evento è passato.
Alla velocità della luce
22 Maggio 2015 @ 9:00 - 20:00
La luce viaggia nel vuoto a 300000 km/s, che è la velocità massima raggiungibile in natura: ad esempio impiega solo 8 minuti per coprire la distanza che separa la Terra dal Sole.
Il gioco si prefigge di misurare con una buona precisione la velocità della luce in laboratorio facendole percorre un cammino di circa un metro e quindi misurando intervalli temporali con una precisione del miliardesimo di secondo.
Gli studenti misureranno il tempo che impiega un impulso luminoso dal momento in cui è emesso da una sorgente laser estremamente precisa al momento in cui è rivelato da un fotorivelatore di ultimissima generazione, basato sulla tecnologia del silicio.
Verranno utilizzati strumenti elettronici all’avanguardia, come oscilloscopi per l’acquisizione delle immagini prodotte dall’emissione-rivelazione degli impulsi luminosi.
Una volta visualizzate, le forme del segnale sullo schermo dell’oscilloscopio saranno analizzate e sarà possibile ricavare il tempo di percorrenza della luce ponendo il fotorivelatore a varie distanze, sia in aria sia impiegando mezzi rifrangenti.
Sarà parte integrante dell’esperienza anche la determinazione dell’indice di rifrazione di diversi materiali che, se posti sul percorso della luce, ne rallentano il moto di una quantità proporzionale all’indice stesso del mezzo. I ragazzi avranno la possibilità di effettuare misure di altissima precisione, misurando intervalli di tempo dell’ordine del miliardesimo di secondo.
Il gioco consente anche di confrontarsi con la meccanica quantistica all’opera: sarà possibile “vedere” i singoli quanti luminosi rivelati nei dispositivi al silicio analizzando le forme dei segnali acquisiti che, tipicamente, presentano una distribuzione quantizzata multipla di una quantità elementare corrispondente proprio al singolo fotone convertito.