Nata a Bari nel 1990, Chiara Carulli si avvicina all’ingegneria meccanica nel più tradizionale dei modi, maturando un’esperienza pluriennale come motorista nella Squadra Corse del Politecnico di Bari e partecipando a tappe nazionali ed internazionali di Formula SAE.

Dopo la laurea triennale, conseguita nl 2012 con una tesi in aerodinamica computazionale, vince un concorso nazionale che le permette la partecipazione ad un progetto di Alta Formazione per tecnici meccatronici, grazie al quale inizia a lavorare, nel 2014, come progettista nel Centro Ricerche Fiat di Valenzano, sviluppando competenze nell’ambito della progettazione, del disegno CAD, dell’analisi strutturale e dell’analisi fluidodinamica computazionale.

Nello stesso anno si ripresenta, inoltre, nei circuiti di Formula SAE in veste di Giudice di gara. Tornata nell’anno in corso sui banchi universitari, passione e curiosità la spingono ad proseguire il percorso nel settore della meccatronica, creandosi appositamente un piano di studi magistrale che preveda nozioni di robotica e controlli, ed entrando attivamente a far parte dell’Associazione culturale Barimakers, di cui è membro.