
Classe 1983, si laurea nel 2007 a Bologna in Fisica Atmosferica e Meteorologia, consegue poi la laurea specialistica nel 2011 a Torino in Fisica Ambientale e Biomedica, per approfondire gli studi sulla fisica non lineare applicata alle onde in oceano.
Durante gli studi si interessa anche al risparmio energetico, tanto da lavorare per due anni in una azienda torinese, la BasicNet, per la quale porta avanti con successo un progetto di domotica e monitoraggio energetico.
Nello stesso periodo si associa al Fablab Torino, approfondendo le sue competenze in elettronica, Physical Computing e autoproduzione per mezzo di macchine a controllo numerico associate a lavorazioni più tradizionali.
Dal 2014 Freelance del Physical Computing, lavora come Interaction Designer per installazioni artistiche, come l’installazione Nomadi all’interno del Parco di Arte Vivente di Torino, o l’installazione Mi Futura Frontera/My Future Frontier di Bruce Sterling, realizzata dal Fablab Torino e portata all’ Emerge Festival di Phoenix. Si occupa di ambienti Arduino e Processing in workshop ed eventi e collabora con artisti del calibro di Renato Leotta per realizzazione di opere interattive.
Sempre nel 2014 dà vita, insieme ad Andrea Reali, all’ AudioHacklab, un gruppo di sperimentazione in campo audio. Membro del consiglio direttivo del FablabTorino, è anche fondatore di Makersbasement, uno studio di prototipazione e R&D, nel quale segue la parte di elettronica, user experience e IoT.
-
Hacking di una cucina – Energy Monitor
L'innovazione che si fa Per i giovaniPer tutti venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30 Fortino S. Antonio -
Hacking di una cucina – Oven hacked
L'innovazione che si fa Per tutti venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30 Fortino S. Antonio -
Hacking di una cucina – Cat Feeder
L'innovazione che si fa Per i giovaniPer tutti venerdì 22 dalle 10:30 alle 18:30 Fortino S. Antonio -
Hacking di una cucina – Cat Feeder
L'innovazione che si fa Per i giovaniPer tutti sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30 Fortino S. Antonio -
Hacking di una cucina – Oven hacked
L'innovazione che si fa Per tutti sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30 Fortino S. Antonio -
Hacking di una cucina – Energy Monitor
L'innovazione che si fa Per i giovaniPer tutti sabato 23 dalle 10:30 alle 18:30 Fortino S. Antonio