Giornalista, laureata in Filosofia del Linguaggio, nel 1996 ha fondato insieme a un gruppo di colleghi e ricercatori il primo sito web di divulgazione scientifica, “Galileo. Giornale di scienza”, di cui è direttore responsabile dal 2004. Prima testata italiana online a occuparsi di temi relativi alla salute, all’ambiente, alla ricerca di base, Galileo oggi è un solido punto di riferimento per la comunità scientifica italiana e per il grande pubblico appassionato di questi temi.

Negli anni Novanta ha lavorato a lungo nella redazione di Sapere, la prima rivista italiana di divulgazione diretta dal fisico Carlo Bernardini, poi è stata chiamata a progettare e gestire il primo sito web del settimanale L’Espresso. Insieme ad altri colleghi ha poi fondato la media company Galileo servizi editoriali, con la quale sviluppa progetti di formazione, divulgazione e comunicazione della scienza per aziende e centri di ricerca.

È docente di Linguaggi giornalistici al Master in Comunicazione della Scienza di Sapienza Università di Roma e conduce workshop di scrittura giornalistica al Master in Comunicazione e Giornalismo dell’Università di Ferrara. Ha scritto e scrive di scienza per tutte le principali testate italiane.
Da sempre interessata alle questioni di genere, è autrice con Letizia Gabaglio del libro “Il Fattore X” (Castelvecchi, 2010) sulla medicina di genere, cui è dedicato anche un blog su D – Repubblica.it.

Link esterni
Galileo. Giornale di scienza
www.galileonet.it
Galileo servizi editoriali srl
www.galileoedit.it
Il Fattore X – D Repubblica.it
http://il-fattore-x-d.blogautore.repubblica.it

Protagonista di:
  • A Parole Tue
    L'innovazione che si racconta Per tutti venerdì 22 dalle 20:00 alle 21:30 Teatro Margherita