Nasce a Taranto, a 25 anni si trasferisce a Bari. Laureata in Editoria Libraria Multimediale e in Storia dell’Arte, collabora con la Cineteca di Bologna e altri Festival. Appassionata di arti visive, è co-founder di Spine, progetto trasversale sull’editoria legata alle immagini.

L’idea di un temporary bookstore legato ai libri di immagine nasce nel dicembre 2014, coinvolgendo esperti e professionisti del settore operanti in Puglia, con l’obiettivo di promuovere un modello di libreria interattiva legata all’editoria indipendente e al self-publishing. Il successo di questo esperimento nel centro storico di Bari ha avuto risonanza su tutto il territorio fino ad implementare il raggio d’azione in tutto il meridione.

Da qui l’idea di trasformare il progetto in una libreria temporanea e itinerante. Da gruppo informale, Spine è diventata nel marzo scorso un’associazione culturale. L’esigenza di costituirsi come nuova realtà nasce dalla ricerca continua che anima il gruppo di lavoro in merito alle produzioni editoriali legate al DIY (do it yourself) che spaziano dalle produzioni fotografiche, all’editoria per l’infanzia, dalle homeprint alle graphic novel. La ricerca editoriale entra nel vivo degli aspetti che riguardano tutte le fasi di produzione del libro in quanto oggetto, con un capovolgimento attivo del lettore, che è poi l’interattività.

Attraverso la promozione di laboratori e l’ideazione di alcuni format originali come My desk, Spine costruisce ponti tra editori, autori e pubblico. Nonostante il progetto abbia riscosso notevole successo a livello nazionale, la mission principale rimane quella di creare un presidio permanente ed in continua trasformazione al Sud.

Protagonista di:
  • A Parole Tue
    L'innovazione che si racconta Per tutti venerdì 22 dalle 20:00 alle 21:30 Teatro Margherita