È il Festival dell’innovazione che si fa, che si vive e che si racconta. Una grande offerta di iniziative ed eventi interattivi dedicati agli studenti, ai giovani, alle imprese, al grande pubblico, concentrati in tre giorni. Un programma tutto da scoprire.
Clicca [qui] per scaricare la guida alla visita.
Vuoi scoprire tutto ciò che puoi seguire al Festival? Non hai tempo per vedere tutto e ti interessano solo alcune iniziative? Consulta il programma e costruisci la tua agenda del Festival con pochi clic.
COSA: seleziona gli eventi sulla base di cosa ti consentono di fare (l’innovazione che si fa, si vive, si racconta)
PER CHI: Sei un giovane? Uno studente? Hai un’impresa? O sei un curioso dell’innovazione?
QUANDO: scegli il giorno che ti interessa
DOVE: consulta gli eventi che si svolgono in ognuna delle location del Festival

Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

TrashArt
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

A scuola di robotica
giovedì 21 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: La stagione giusta
giovedì 21 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Uguali ma diversi
giovedì 21 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Cavolo come quadra
giovedì 21 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Siamo il nostro DNA
giovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: La stagione giusta
giovedì 21 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: La stagione giusta
giovedì 21 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

A scuola di robotica
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

TrashArt
venerdì 22 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Indagine di paternità
venerdì 22 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Tiro al bersaglio cellulare
venerdì 22 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Uno su mille...sarà accusato
venerdì 22 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Macro e micro individui convivono
venerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Indagine di paternità
venerdì 22 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Indagine di paternità
venerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Macro e micro individui convivono
venerdì 22 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

A scuola di robotica
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Come costruirsi un visore di realtà virtuale: il rapid prototyping per la personalizzazione di dispositivi indossabili
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

TrashArt
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Semi, fiori, frutta
sabato 23 dalle 09:30 alle 10:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Chi è il colpevole?
sabato 23 dalle 10:30 alle 11:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Pandemie ed epidemie
sabato 23 dalle 11:30 alle 12:30
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Semi, fiori, frutta
sabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Sbuccio la buccia?
sabato 23 dalle 16:00 alle 17:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Semi, fiori, frutta
sabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese

CSI-Conoscenza Scientifica Interattiva: Sbuccio la buccia?
sabato 23 dalle 17:00 alle 18:00
Piazza Ferrarese