Nato a Bari nel 1976 e laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche con una tesi di farmacologia sperimentale presso l’Università degli Studi di Bari.

Nel 2009 costituisce la società Planetario di Bari SAS, occupandosi della pianificazione e della direzione operativa della divulgazione scientifica, nonché della realizzazione di laboratori di chimica, fisica e biologia.

I servizi di didattica astronomica sono stati realizzati in oltre cento scuole di ogni ordine e grado di Puglia e Basilicata; sono inoltre decine i comuni e committenti privati che hanno richiesto gli spettacoli di intrattenimento scientifico realizzati dal Planetario di Bari.

Nella veste di presidente dell’Associazione Culturale Andromeda nel 2012 costituisce l’Osservatorio Astronomico Pubblico del Parco Naturale Regionale di Lama Balice, il primo osservatorio astronomico dedicato alla didattica del Comune di Bari.

Protagonista di: