
Donato Firrao, nato a Bari il 16 dicembre 1944, ha ivi conseguito il Diploma di Maturità Classica nel luglio 1962 con 8,1/10 al Liceo O. Flacco, per poi passare a Torino, dove si è laureato nel 1968 in Ingegneria Chimica al Politecnico (PdT) con 110/110.
Vincitore di borsa di studio Fulbright, ha conseguito il Master of Science Degree in Metallurgical Engineering nel 1970 presso la Ohio State University, USA. Professore Ordinario di Tecnologia dei Materiali Metallici presso PdT dal 1986. Direttore della “Scuola per Esperti della Produzione Industriale” del PdT dal 1986 al 2001 e Preside della I Facoltà di Ingegneria dal 2005 al 2012. Dal 1993 è Presidente del Collegio Universitario “R. Einaudi”, con 800 posti di studio dedicati all’ospitalità degli studenti fuori sede con alte votazioni. Fellow di ASM International – The Materials Information Society, Socio di Minerals, Metals and Materials Society (TMS), di American Society for Testing and Materials (ASTM), e dell’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM). Socio fondatore del Gruppo Italiano Frattura (IGF), ne è stato il Presidente dal 1988 al 1994. Presidente della Federation of European Materials Societies, con sede a Francoforte (Germania) nel biennio 2000-2001.
Autore di più di 225 pubblicazioni, si è specializzato sugli effetti dell’esplosione di piccole cariche su metalli, svolgendo quindi attività di CTU in delicati procedimenti di importanza nazionale ed internazionale: Strage di Ustica, dove ha dimostrato scientificamente che non c’era bomba a bordo del DC-9, Affare Mattei, dove ha invece evidenziato che una bomba è esplosa, caso Sgrena/Calipari, caso Elicottero Volpe 132 a Cagliari.
-
Superheroes Night
L'innovazione che si racconta Per tutti sabato 23 dalle 20:00 alle 22:00 Teatro Margherita