Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Storia di straordinaria innovazione: Presta il naso!

21 Maggio 2015 @ 12:30 - 13:00

Se abiti a ridosso di una qualsiasi fonte di cattivi odori, la tua vita può diventare un inferno. Se abiti a Taranto, beh, è molto probabile che tu sia già in queste condizioni! L’unica arma a tua disposizione è il telefono o, per i più tecnologici, l’invio di una mail per portare all’attenzione di Enti di controllo o Amministrazioni il tuo disagio, in attesa di ricevere una soluzione al tuo problema, certa e convincente. Ma non è poi così facile. Perché è difficile gestire tante segnalazioni. Perché forse chi stai avvertendo non ha gli strumenti scientifici e tecnologici per intervenire. Perché l’evento odorigeno può essere intenso e, allo stesso tempo, durare un tempo insufficiente per essere misurato. E allora, anche se esistono metodologie idonee alla misura (UNI EN 13725), propedeutiche alla valutazione della molestia, è possibile che quando il tecnico arriva, magari dopo qualche ora, per intrappolare l’aria molesta e poi misurarla in laboratorio, l’odore sia già svanito.

Cosa fare, quindi? Come mettere i cittadini al centro della soluzione e non solo del problema? Uno spin-off universitario, in rete con l’Università e un partner tecnologico, stava già pensando a mettere a punto un sistema integrato che, attraverso la segnalazione della popolazione e in corrispondenza di eventi di rilevante molestia, potesse attivare il campionamento in tempo reale. Una rete di nasi-sentinella, localizzati sul territorio interessato, pronti a segnalare il disturbo ad un sistema telefonico di digitalizzazione e in grado di attivare un sistema di cattura dell’odore nell’esatto momento in cui esso viene percepito.

Arpa Puglia decide di sperimentare l’innovativo sistema nella città di Taranto, da dove provenivano numerose segnalazioni di cattivo odore di origine industriale. Da un anno raccogliamo informazioni su entità e distribuzione del problema, che ci hanno consentito di individuare le potenziali sorgenti, cause della molestia.

Dettagli

Data:
21 Maggio 2015
Ora:
12:30 - 13:00
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Auditorium Vallisa
Strada Vallisa
Bari, 70122 Italia

Organizzatore

ARPA PUGLIA – Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente