Vedere il futuro attraverso il presente: è l’obiettivo del 4° Festival dell’Innovazione, a Bari dal 21 al 23 maggio 2015, che porta nel cuore della città i risultati della ricerca e dell’innovazione per comprendere lungo quali traiettorie sta nascendo il futuro.

L’iniziativa, realizzata da Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro, l’Innovazione – Assessorato allo Sviluppo economico, e da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, porta in piazza, con cadenza biennale, l’innovazione che si produce in tutti i campi.

Il Festival dell’Innovazione ha costruito dal basso la parte più rilevante del programma attraverso le call for making, for telling e for exhibit, per le diverse tipologie di eventi  rivolte ai ricercatori e agli innovatori, che fanno emergere e danno voce al fermento innovativo espresso dal territorio.

Laboratori e giochi scientifici, exhibit, esperienze di making, mostre interattive, proiezioni, show e attività per tutte le età, per raccontare i risultati dell’innovazione, stimolare la nascita di nuove idee, rafforzare le capacità imprenditoriali dei giovani, moltiplicare le opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa.

Il Festival dell’Innovazione è contaminazione dei saperi, dei linguaggi, delle ispirazioni. Gli innovatori, i luoghi che li ospitano, gli strumenti per comunicare e condividere le esperienze si integrano, disegnando l’identità della manifestazione, fatta di reti, comunità e sistemi.