Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

D.N.A. – Diamo Nutrimento all’Ambiente

23 Maggio 2015 @ 9:00 - 20:00

Salvaguardia e sostenibilità sono requisiti indispensabili per la tutela del pianeta. Tra gli elementi ambientali vitali il cibo riveste un ruolo primario in particolare rispetto all’identità e vocazione del territorio di appartenenza. La regione Puglia rappresenta un ambito di eccellenza con i suoi numerosi prestigiosi marchi di qualità. Ma il marchio che ciascun essere vivente detiene per natura è il proprio DNA, grazie al quale possiamo identificare l’impronta digitale di ciascuno dei numerosi e bio-diversi prodotti locali rendendoli unici sulle tavole nazionali ed internazionali.

Obiettivo del laboratorio è allestire percorsi di divulgazione la cui finalità è quella di avvicinare i giovani alle tematiche ambientali nell’ambito dell’alimentazione e della salute. Proponiamo un viaggio alla scoperta dei segreti del mondo alimentare indagato utilizzando concetti propri delle scienze della vita, attraverso l’organizzazione di un gioco interattivo in cui i partecipanti potranno assistere all’estrazione di materiale biologico come il DNA da alcuni dei prodotti alimentati tipici pugliesi, noti a livello locale, nazionale e internazionale. L’attività proposta ha lo scopo di stimolare la curiosità dei giovani attraverso una dimostrazione interattiva di tipo ludico per avvicinarli e sensibilizzarli su tematiche di frontiera nell’ambito agroalimentare.

La missione è rendere conoscitivo e pratico ciò che spesso la comunicazione mediatica sminuisce, sensibilizzando i cittadini su tematiche ambientali cogenti come l’inquinamento, l’Ecomafia o altri nemici dell’ecosistema terreste, a partire dalla Puglia. Verrà inoltre estratto il DNA dalla frutta utilizzando un metodo semplice e “casalingo” replicabile anche a casa.

Dettagli

Data:
23 Maggio 2015
Ora:
9:00 - 20:00
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Sala Murat
Piazza del Ferrarese
Bari, 70122 Italia

Organizzatore

CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse