
Laureato in Medicina a Bari, ha conseguito un dottorato di ricerca in Epatologia e Gastroenterologia in Olanda che lo ha portato poi a collaborare con l’University of Texas Southwestern. Oggi è Professore associato di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Bari.
Ha partecipato come relatore, presidente e organizzatore di conferenze internazionali presso i Keystone Symposia, gli EMBO Meeting, i FALK Symposia e l’International Conference on the Bioscience of Lipids. Ha ricevuto importanti contributi per la ricerca scientifica da parte dell’AIRC, dell’European Research Council, dal Ministero della Ricerca e dell’Istruzione e della Sanità e premi, tra cui quello per giovani ricercatori della Società Italiana di Medicina Interna (2000) e della Società Italiana di Gastroenterologia (2002), il Premio Nazionale di Ricerca “Mario Coppo” (2004), l’EuroFedLipid Award (2007), il David Williams Award (2011), il Rising Star in Gastroenterology and Hepatology Award dalla European Gastro Federation (2012) e il Weitzman Award dalla Endocrine Society a Chicago (2014).
È membro della United European Gastroenterology Federation, della Società Italiana di Gastroenterologia e del Comitato di Revisione di numerose agenzie di funding internazionali. Fa parte delle commissioni editoriali delle riviste scientifiche Hepatology, PLoS One, GCB/Clinics and Research in Hepatology/ Gastroenterology, Biochimica et Biophysica Acta Molecular Basis of Disease e Journal of Gastrointestinal Cancer, e collabora come guest editor di PNAS USA e Biochimica et Biophysica Acta Molecular and Cell Biology of Lipids.
LINK
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/homepage/notizia-no807262
http://bari.repubblica.it/cronaca/2015/04/07/news/tumori-111358912/
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/homepage/bari-nuove-speranze-per-la-lotta-ai-tumori-no638470/
-
Superheroes Night
L'innovazione che si racconta Per tutti sabato 23 dalle 20:00 alle 22:00 Teatro Margherita