
- Questo evento è passato.
Nanosatelliti
23 Maggio 2015 @ 9:00 - 20:00
Saranno mostrati il satellite ERMES e il progetto EDUSAT.
Il Satellite ERMES appartiene alla classe dei nanosatelliti, in particolare quella dei Cubesat 3U. La missione che porterà a compimento è di tipo scientifico. L’esperimento imbarcato, proposto dal Prof. Campanella, prevede la validazione dell’utilizzo dei lieviti (saccaromyces cerveisae), in condizioni di microgravità, effettuando una misura respirometrica delle cellule di lievito. Dal valore di tale parametro è possibile rilevare la presenza di sostanze inquinanti. La tecnica potrà essere efficacemente utilizzata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale oppure in altre future missioni abitate.
EDUSAT – Educazione alle attività Spaziali tramite l’utilizzo di un Dimostratore Tecnologico Satellitare sviluppato per gli Istituti di Scuola Media Superiore. Il progetto ha lo scopo di promuovere nelle scuole secondarie la “cultura” dello spazio e delle sue applicazioni come elemento di formazione dello studente.
L’iniziativa consiste nell’applicazione di due concetti innovativi: l’e-learning, avendo a disposizione un sito web di lezioni di teoria sulle tecnologie spaziali; e il training on the job, mediante l’utilizzo diretto da parte dello studente di un dimostratore satellitare per le esercitazioni di laboratorio.