
- Questo evento è passato.
Storia di straordinaria innovazione: Capacità residue e vita indipendente
21 Maggio 2015 @ 11:30 - 12:00
Il progetto RESCAP propone metodologie e strumenti per definire nuovi approcci nella progettazione di ambienti di vita dedicati a soggetti con capacità residua nelle fasi iniziali della perdita di autonomia. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema per la misura oggettiva della capacità residua che permetterà di determinare in modo oggettivo e caratterizzabile il deficit cognitivo e/o sensoriale.
La misura della capacità residua costituirà un requisito in input per la configurazione di un ambiente di vita sostenibile che potrà essere adeguato per assecondare l’evoluzione del deficit. Ciascun ambiente di vita deve essere analizzato e progettato/riqualificato, con particolari accorgimenti architettonici e di design, per ottenere un sistema adattabile in funzione del deficit misurato. Sarà dotato di strumenti attivi (domotica e ausili) e passivi (elementi strutturali e accessori di ambiente) che miglioreranno le capacità del soggetto di sopperire al deficit. Il progetto prevede la realizzazione di un demo lab nel quale eseguire i test necessari a validare direttamente sugli utenti finali la bontà degli approcci progettuali definiti.