Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Storia di straordinaria innovazione: Cellule staminali neuronali nella terapia delle malattie neurodegenerative

22 Maggio 2015 @ 11:30 - 12:00

L’utilizzo delle cellule staminali in terapia segna l’inizio di una nuova era della medicina moderna, dove, alla possibilità di curare i sintomi delle malattie con metodiche classiche, si aggiunge la possibilità di rigenerare il tessuto danneggiato e, di conseguenza, di rimuovere parzialmente o completamente la causa primaria di patologie gravi.

A tal fine è stata messa a punto una metodica, tutta italiana, che permette di ottenere da un piccolo frammento di tessuto cerebrale un numero potenzialmente infinito di cellule staminali cerebrali umane da impiegarsi nel paziente.

Le staminali ottenute sono in grado di integrarsi in un tessuto cerebrale danneggiato e di rilasciare sostanze antinfiammatorie capaci di rallentare la degenerazione cui il tessuto stesso va incontro. Nel caso della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), si cerca di intervenire su cellule nervose (motoneuroni) implicate nella regolazione del movimento diaframmatico che, degenerando, paralizzano progressivamente i muscoli fino a causare la morte dei pazienti. I risultati del trattamento del primo gruppo di sei pazienti affetti da SLA, che hanno ricevuto il trapianto intraspinale di cellule staminali cerebrali, nell’ambito di una sperimentazione clinica di fase I, mettono in evidenza l’assenza di eventi avversi imputabili alla procedura chirurgica o alle cellule trapiantate.

La SLA è solo la prima di una serie di malattie degenerative in cui potrebbero essere impiegate le cellule staminali. A breve, sarà inaugurato in San Giovanni Rotondo, il Centro di ricerca ISBReMIT dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, il cui fiore all’occhiello è una GMP factory per la produzione di cellule staminali di grado clinico, ossia pronte per essere utilizzate, a fini terapeutici, su pazienti affetti da patologie neurodegenerative.

Dettagli

Data:
22 Maggio 2015
Ora:
11:30 - 12:00
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Auditorium Vallisa
Strada Vallisa
Bari, 70122 Italia

Organizzatore

IRCCS Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza