
- Questo evento è passato.
Mostra di semi e frutti di piante coltivate e progenitori selvatici: quanta biodiversità nei nostri piatti
23 Maggio 2015 @ 9:00 - 20:00
La biodiversità delle colture agrarie rappresenta una ricchezza per la nostra agricoltura. Sapientemente e spesso inconsciamente, nel corso dei secoli, l’uomo ha selezionato varietà di piante che si sono adattate all’ambiente in cui vivono e sono entrate a far parte della cultura contadina e gastronomica delle nostre comunità. Queste varietà locali in genere portano caratteri di resistenza alle avversità climatiche e agli attacchi dei patogeni, caratteristiche che spesso si sono perse nelle varietà moderne.
Salvaguardare la biodiversità delle colture agrarie vuol dire assicurare cibo alle generazioni future, nonché valorizzare le tradizioni culturali e gastronomiche delle comunità locali. Nella mostra sarà presentata e spiegata l’importanza della biodiversità delle varietà locali di piante coltivate e dei loro progenitori selvatici, nonché della salvaguardia delle risorse genetiche vegetali, attraverso l’esposizione di semi conservati presso la banca dei semi dell’IBBR.