Simone Capuano
Classe ’93, Simone Capuano è video maker, operatore, regista, cronista e insegnante di Arti Fotografiche.
Leggi tuttoClasse ’93, Simone Capuano è video maker, operatore, regista, cronista e insegnante di Arti Fotografiche.
Leggi tuttoGiornalista e blogger barese, è una sorta di cantastorie dell’era digitale. Ufficio stampa, storyteller e social media writer collabora con aziende e quotidiani. Appassionata di cinema e costume ha un blog dedicato all’infanzia su Repubblica.it e un romanzo nel cassetto.
Leggi tuttoEnnio Cusano, nato a Bari nel 1972, ha sempre amato la fotografia e i video. E’ sempre stato attratto dalla macrofotografia, dai ritratti, e dal corpo umano. Le sue ultime realizzazioni sono state esposte in varie sedi nella sua Regione tra cui il Museo della Fotografia.
Leggi tuttoMembro del consiglio direttivo del FablabTorino e esperto di Physical Computing, apre lo studio di R&D Makersbasement, occupandosi di elettronica, user experience e IoT. Nel 2014 dà luce all’AudioHacklab, gruppo di sperimentazione audio.
Leggi tuttoPsicologo del lavoro appassionato di tecnologie digitali. Lavora nello sviluppo di progetti ICT e di physical computing, con particolare attenzione alle dimensioni psicologiche dell’esperienza digitale.
Leggi tuttoAgronomo con il sogno di portare nelle case di tutti un piccolo orto da coltivare in proprio.
Leggi tutto[…]
Leggi tuttoLa rassegna stampa dal 17 marzo al 22 aprile.
Leggi tuttoBarese da 70 anni, devoto di S. Nicola da sempre, a Torino da 53 anni, ingegnere da 47, marito di Annamaria Toselli da 46, docente al Politecnico di Torino dal 1968, ha dimostrato la non esistenza di una bomba a bordo dell’aereo di Ustica. Una bomba c’era invece nell’aereo di Mattei…
Leggi tuttoConsultare la vita digitale della nostra città e quella dei nostri amici, conoscere emozioni, tempi, spazi e relazioni, tutto in real time. E ancora: storie di innovazione, utili non solo a chi le crea ma anche a chi ne viene a conoscenza. Human Ecosystem Bari e Sentinelle di Innovazione sono rispettivamente un’installazione interattiva e una mostra della quarta edizione del Festival dell’Innovazione.
Leggi tuttoÈ professore ordinario di Chimica presso l’Università di Bari. Nel 2010 è stata insignita del premio internazionale Henrick Emmanuel Merck. E’ la prima donna a ricevere questo riconoscimento. E’ esperto Italiano nel Comitato di Programma di Horizon 2020.
Leggi tuttoInnovation e product designer, si dedica allo studio delle tradizioni e alla valorizzazione delle tipicità.
Leggi tutto