È il Festival dell’innovazione che si fa, che si vive e che si racconta. Una grande offerta di iniziative ed eventi interattivi dedicati agli studenti, ai giovani, alle imprese, al grande pubblico, concentrati in tre giorni. Un programma tutto da scoprire.
Clicca [qui] per scaricare la guida alla visita.
Vuoi scoprire tutto ciò che puoi seguire al Festival? Non hai tempo per vedere tutto e ti interessano solo alcune iniziative? Consulta il programma e costruisci la tua agenda del Festival con pochi clic.
COSA: seleziona gli eventi sulla base di cosa ti consentono di fare (l’innovazione che si fa, si vive, si racconta)
PER CHI: Sei un giovane? Uno studente? Hai un’impresa? O sei un curioso dell’innovazione?
QUANDO: scegli il giorno che ti interessa
DOVE: consulta gli eventi che si svolgono in ognuna delle location del Festival

La simulazione al computer dei nuovi materiali
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Come ti senti?
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

A.I.M. - Advanced Interactive Map
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Brain Signs
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

La ricerca in tavola
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Nano-biotecnologie per diagnostica e sviluppo di terapie innovative
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Dai rifiuti di posidonia nascono fiori
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Come si producono i mangimi a base di insetti
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

D.D.F. (Drones & Digital Fabrication)
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

DUNE.corner: un viaggio tra i beni storici della Puglia attraverso un sistema di realtà virtuale a "portata di tutti"
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Piazza Ferrarese

Geteasybike, un bike sharing di nuova generazione
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

La cristallografia per lo sviluppo di nuovi farmaci
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Le alghe: blu raffinerie del futuro
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Mostra di semi e frutti di piante coltivate e progenitori selvatici: quanta biodiversità nei nostri piatti
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Alla ricerca del fascino delle piante - Mostra degli scatti vincitori del concorso fotografico sulla valorizzazione della bellezza del mondo vegetale
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Mostra Sentinelle d'Innovazione: storie della Puglia che innova nel lavoro
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Odortel
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Pirolisi, riuso ed autocostruzione: energia dalla terra per la terra
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Soluzioni tecnologiche per i Distretti Urbani del Commercio
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

RESCAP - Residual Capabilities
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Scan-face
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Swipe story
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

TLSensing: quando gli Open Standard incontrano la Internet of Things
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Vasca non newtoniana
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Vetri fotovoltacromici e dispositivi MEMS piezoelettrici
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Nanosatelliti
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Energie dal vento
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Lab on chip, microfluidica e chimica
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Mostra "La riqualificazione urbana e rurale come strumento di sviluppo sostenibile per il settore turistico e agro-alimentare"
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Video-installazione HE/BA - Human Ecosystems Bari
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

La microalga spirulina: il cibo del futuro
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Air-Sensor Box per la misura della qualità dell'aria
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat

Nanotecnologie applicate alla medicina traslazionale
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Realtà virtuale in medicina e beni culturali
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Teatro Margherita

Grafene, il materiale incredibile
sabato 23 dalle 09:00 alle 20:00
Sala Murat